

Coding è un modulo di AppInventory for Education. Il modulo ha un’impostazione laboratoriale, che consente agli insegnanti di sperimentare direttamente strumenti digitali e prodotti da utilizzare nelle loro attività didattiche.
I moduli sono indipendenti l’uno dall’altro e permettono ai docenti di personalizzare il percorso formativo in base alla propria materia d’insegnamento o al proprio interesse.
Gli obiettivi del modulo Coding sono:
Le attività previste dal modulo Coding sono:
Si consiglia l’iscrizione al presente modulo se si è seguito quello modulo dedicato alle prime attività.
AppInventory for Education è ideato e realizzato dal Laboratorio SASWEB del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine e promosso da CIRD (Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica) dell’Università degli Studi di Udine.
Il progetto, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del FVG e dall’ISIS Magrini Marchetti di Gemona del Friuli, è parte del Programma Regionale per la Scuola Digitale in Friuli Venezia Giulia 2021-2025.