

Download
Scheda adesione
|
Informazioni
generali
Organizzazione
dei lavori del Seminario
La mattinata del
13 maggio 2002 è dedicata a relazioni generali sul tema del Seminario,
in seduta plenaria.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare ai lavori.
I quattro aspetti, che saranno esplorati in parallelo nei Gruppi di
Studio del pomeriggio verranno introdotti da un contributo specifico
di Andrea Messeri. Per garantire una migliore organizzazione dei lavori
del pomeriggio sono necessarie l'iscrizione al Seminario e la scelta
del Gruppo di Studio a cui partecipare. Nessun onere è previsto
per l'iscrizione.
Sono previsti contributi scritti, che potranno essere raccolti in una
pubblicazione.
La discussione nei Gruppi di Studio terrà conto dei contributi
che perverranno entro il 5 maggio 2002.
Quattro tipi di contributi sono auspicati dai partecipanti:
1) Riflessioni sulle problematiche proposte nei Gruppi di Studio
2) Esperienze di collaborazione tra la scuola e l'università
3) Modelli operativi di azioni utili a migliorare l'idea di università
4) Studi e ricerche sull'università e le sue prospettive di sviluppo
Ci proponiamo i seguenti esiti dai lavori del Seminario:
- una raccolta di contributi utili a chiarire la rappresentazione di
università e a migliorare il rapporto di tutti i soggetti con
tale realtà
- una serie di proposte per rendere forte e sempre più ricco
il rapporto tra la scuola e l'università su un piano di collaborazione
paritetica
- l'avvio di riflessioni sul problema dei compiti e dei ruoli dell'università
rispetto al suo territorio
- un contributo significativo all'analisi comparata sul piano internazionale
per quanto concerne il rapporto tra la scuola e l'università.
Adesione e contributi
Si prega di inviare
l'adesione al Seminario di Studio a Marisa
Michelini il più presto possibile e non oltre 30 aprile 2002,
mediante la scheda predisposta. I contributi
devono essere presentati con un breve riassunto da inviare a Marisa
Michelini per posta elettronica, non oltre il 5 maggio 2002.
Informazioni sul Seminario
di Studio possono essere chieste a:
- Marisa Michelini,
delegata rettorale per l'Innovazione Didattica, Università di
Udine, e-mail: michelini@fisica.uniud.it
- Ilaria Corradeschi,
GEO, Tel e fax ++39 0577 232156
- Alessandra Missana,
Centro Orientamento dell'Università degli Studi di Udine, e-mail:
cort@amm.uniud.it - Tel. ++39
0432 556215 Fax 511356
- Donatella Ceccolin,
CIRD dell'Università degli Studi di Udine, Tel. ++39 0432 558211
- Fax 558222, e-mail: cird@fisica.uniud.it
|